Forma verbale |
| Corteggiavate è una forma del verbo corteggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di corteggiare. |
Informazioni di base |
| La parola corteggiavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corteggiavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggiavate, costeggiavate, sorteggiavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corteggiate, cortei, corti, corta, corea, core, cori, corate, cora, corvè, cote, coti, cotte, coeva, coeve, covate, cova, cove, creiate, crei, creavate, creava, create, crea, crete, cria, crie, cavate, cava, cave, ortiva, ortive, ortite, orti, orgia, orgie, orge, orate, otite, oggi, ogiva, ogive, ovate, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, riva, rive, rave, rate, tate, giave, gite, ivate. |
| Parole contenute in "corteggiavate" |
| ava, già, vate, corte, giava, corteggi, corteggia, corteggiava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corteggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coso/sorteggiavate, corteggiai/ivate, corteggiamenti/mentivate, corteggiasti/stivate, corteggiavano/note. |
| Usando "corteggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = corteggiavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corteggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corso/osteggiavate, corta/atteggiavate, corteggiavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corteggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corteggiava/atea, corteggiavi/atei, corteggiavo/ateo, corteggiavamo/temo. |
| Usando "corteggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = corteggiasti; * note = corteggiavano; * mentivate = corteggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "corteggiavate" è formata da: corteggia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corteggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corteggiava+vate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: __ lover, corteggiava le straniere, Lo fa il corteggiatore svenevole, Sono seguiti da mesti cortei, Suggestivo corteo di luci, La città che ci ricorda la contessa corteggiata dal verdiano Duca di Mantova nel Rigoletto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corteggiati, corteggiato, corteggiatore, corteggiatori, corteggiava, corteggiavamo, corteggiavano « corteggiavate » corteggiavi, corteggiavo, corteggino, corteggio, corteggiò, cortei, corteo |
| Parole di tredici lettere: corteggiatori, corteggiavamo, corteggiavano « corteggiavate » cortigianella, cortigianelle, cortigianeria |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): giganteggiavate, tinteggiavate, conteggiavate, fronteggiavate, punteggiavate, sunteggiavate, parteggiavate « corteggiavate (etavaiggetroc) » sorteggiavate, festeggiavate, rifesteggiavate, osteggiavate, costeggiavate, posteggiavate, atteggiavate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |