Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corteggerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggerai, correggerai, corteggerei, costeggerai, sorteggerai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: corteggerà. Altri scarti con resto non consecutivo: corteggi, cortei, corta, corti, corea, core, corra, corri, cora, cori, cote, coti, creerai, creerà, creai, crea, crei, cerai, cera, ceri, orti, orge, otri, oggi, reggerai, reggerà, regge, regga, reggi, regi, teri, egea, egei. |
| Parole contenute in "corteggerai" |
| era, corte, corteggerà. Contenute all'inverso: are, regge. |
| Incastri |
| Si può ottenere da corteggi e era (CORTEGGeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corteggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: coso/sorteggerai, corteggereste/resterai. |
| Usando "corteggerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = corteggeranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corteggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corso/osteggerai, corta/atteggerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corteggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corteggerò/aio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "corteggerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coti/reggerà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.