(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I padri protesero le braccia ed i bambini, pieni di gioia, gli corsero incontro. |
| Un allevatore di cavalli li impastoiò nel loro box, ed erano tristi. Mio fratello li lasciò liberi nel prato recintato e corsero felici. |
| Mentre preannunziavo l'arrivo di Babbo Natale, i bambini corsero tutti alle finestre. |
| Scapparono dalla grotta e ci corsero incontro con sguardi spiritati. |
| I miei cugini corsero in ospedale per l'ingoiamento di una piccola chiave. |
| Appena arrivarono in spiaggia si svestirono e corsero a fare il bagno. |
| Appena si resero conto che il gatto aveva la febbre, lo avvilupparono in un lenzuolo e corsero dal veterinario. |
| Corsero verso i genitori annuncianti del traguardo ottenuto nelle gare di corsa. |
| I fanti, arringati dal generale, corsero all'attacco. |
| I concorrenti corsero la maratona fino allo sfinimento. |
| I cani della villa corsero dal custode abbaiando e incitando l'uomo a seguirli; inascoltati, riabbaiarono, guidandolo dove una signora era caduta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Esistono delle corse di resistenza che possono raggiungere le ventiquattrore. |
| Per la festa di carnevale a casa di amici, mio figlio si è vestito da corsaro. |
| Quelle torri servivano ad avvistare l'arrivo di corsari e predatori! |
| * Per carnevale mi sono mascherata da corsara, che gran divertimento! |
| La mia corsetta mattutina con un caro amico è bisettimanale. |
| Per fare bella figura nelle corsette podistiche della domenica non bisogna certamente essere dei campioni. |
| Se mia moglie entra in un negozio di corsetteria ci passa il pomeriggio. |
| * Mia nonna conservava in un baule, vecchi corsetti che indossava da ragazza. |