Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con corrompe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Corrompe il direttore per farsi dare i servizi migliori, ne sono certo.
- Dopo tanti anni che corrompe chi ha bisogno del suo aiuto, è finito in prigione.
- Mio fratello corrompe l'impiegato per avere subito il certificato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): E il mio amore, poi, è così alto, così nobile, così sereno, starei per dire così ideale, che non tocca a tutto ciò che è della terra, e non corrompe l'anima, e non scompiglia lo spirito. Non mi fa dimenticare i miei doveri e i miei obblighi. Oserei dire che me li rammenta, che mi dà tanto più la forza, il coraggio, e la volontà di adempirli.
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Il popolo napoletano, che è sobrio, non si corrompe per l'acquavite, non muore di delirium tremens; esso si corrompe e muore pel lotto. Il lotto è l'acquavite di Napoli.
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Ma che esagero?! Tutto va a catafascio, tutto si corrompe, tutto scompare in un battibaleno. Quando abbiamo combattuto si faceva un giuoco di bimbi. Costruivamo un balocco complicato e per tale costruzione abbiamo rischiato la vita, ora lo si rompe per vedere com'è fatto dentro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corrompe |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corrompa, corrompi, corrompo. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: orme. Altri scarti con resto non consecutivo: corre, coro, core, coop, come, crome. |
| Parole con "corrompe" |
| Iniziano con "corrompe": corromperà, corrompere, corromperò, corrompete, corrompeva, corrompevi, corrompevo, corrompemmo, corrompendo, corrompente, corrompenti, corromperai, corromperci, corromperei, corromperla, corromperle, corromperli, corromperlo, corrompermi, corrompersi, corromperti, corrompervi, corrompesse, corrompessi, corrompeste, corrompesti, corromperemo, corromperete, corrompevamo, corrompevano, ... |
| »» Vedi parole che contengono corrompe per la lista completa |
| Parole contenute in "corrompe" |
| rom, corro, rompe. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha CORROMPestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corrompe" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/irrompe, core/erompe. |
| Usando "corrompe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rompete = corte; * rompevi = corvi; * rompevo = corvo; * romperei = correi; * romperete = correte; * romperemmo = corremmo; * rompereste = correste; * romperesti = corresti; * pepano = corrompano; * peperà = corromperà; * peperò = corromperò; * peperai = corromperai; * peperei = corromperei; * pepiamo = corrompiamo; * pepiate = corrompiate; * peperemo = corromperemo; * peperete = corromperete; * peperanno = corromperanno; * peperebbe = corromperebbe; * peperemmo = corromperemmo; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corrompe" si può ottenere dalle seguenti coppie: corra/romperà, corre/rompere, correi/romperei, corremmo/romperemmo, correste/rompereste, corresti/romperesti, correte/romperete, corro/romperò, corte/rompete, corvi/rompevi, corvo/rompevo. |
| Usando "corrompe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corrompano = pepano; * corromperà = peperà; * corromperò = peperò; * corromperai = peperai; * corromperei = peperei; * corrompiamo = pepiamo; * corrompiate = pepiate; * corre = rompere; * corra = romperà; * corro = romperò; * corromperemo = peperemo; * corromperete = peperete; * correi = romperei; * corromperanno = peperanno; * corromperebbe = peperebbe; * corromperemmo = peperemmo; * corrompereste = pepereste; * corromperesti = peperesti; * correte = romperete; * eroe = corromperò; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corrompe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corro+rompe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.