Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con corroda per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Non uso quel prodotto perché ho paura corroda la rubinetteria.
- Prima che la salsedine corroda la ringhiera, devi passare dell'antiruggine.
Non ancora verificati:- Prima che l'acido corroda la plastica, ti consiglio di sciacquare con tanta acqua la bottiglia.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Così, la sua bontà, che pure è vera, assume spesso apparenze d'ipocrisia. Ma, pur troppo, tra la fede e l'esperienza della vita è in lei un continuo e dolorosissimo contrasto. Non volendo che l'amarezza di quest'esperienza insidii e corroda la saldezza di quella fede, la signorina Trecke manifesta la sua bontà come affatto ingenua e inesperta, vale a dire come proprio non è. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corroda |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: correda, corrida, corrode, corrodi, corrodo, corrosa. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corra, coro, corda, cora, coda, croda, orda. |
| Parole con "corroda" |
| Iniziano con "corroda": corrodano. |
| Parole contenute in "corroda" |
| oda, roda, corro. Contenute all'inverso: dorrò. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corroda" si può ottenere dalle seguenti coppie: core/eroda, corrose/seda, corroso/soda. |
| Usando "corroda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricorro * = rida; * rodano = corno; * rodata = corta; * rodate = corte; * rodati = corti; * rodato = corto; * rodavi = corvi; * rodavo = corvo; percorro * = perda; precorro * = preda; * rodarono = corrono; ripercorro * = riperda; * datti = corrotti; * aera = corroderà; * aero = corroderò; * aerai = corroderai; * aerei = corroderei; * aiate = corrodiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corroda" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrono/onda. |
| Usando "corroda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adorna = corna; * adorni = corni; * adorno = corno; * adorano = corano; * adorata = corata; * adorate = corate; * adornata = cornata; * adornate = cornate; * addendo = corrodendo; * addenti = corrodenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corroda" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rodai, corno/rodano, corre/rodare, corrono/rodarono, corta/rodata, corte/rodate, corti/rodati, corto/rodato, corvi/rodavi, corvo/rodavo, corrotti/datti. |
| Usando "corroda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corre = rodare; * seda = corrose; rida * = ricorro; perda * = percorro; preda * = precorro; * corrono = rodarono; * anoa = corrodano; riperda * = ripercorro. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corroda" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corro+oda, corro+roda. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "corroda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = corroderai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.