Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola correntista è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con correntista per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correntista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: correntiste, correntisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corretta, correità, correi, correa, corri, corra, corea, core, cornista, corni, corna, corti, corta, corista, cori, corsa, cora, coesa, conti, conta, conia, coni, consta, coti, cotta, costa, cosa, crena, cren, creta, crei, cresta, crea, cria, centista, cent, ceni, cena, ceti, cesta, cista, cita, oretta, orni, orna, orti, orsa, onta, osta, reni, rena, reti, retta, reità, resta, resa, risa, rita, entità. |
| Parole contenute in "correntista" |
| sta, enti, corre, correnti. Contenute all'inverso: erro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correntista" si può ottenere dalle seguenti coppie: correda/dantista. |
| Usando "correntista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decorrenti * = desta; concorrenti * = consta; precorrenti * = presta; decorre * = dentista; sottocorrenti * = sottosta; * stani = correntini; * stano = correntino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "correntista" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorrenti/stari. |
| Usando "correntista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricorrenti = stari; stari * = ricorrenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "correntista" si può ottenere dalle seguenti coppie: correntini/stani, correntino/stano. |
| Usando "correntista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dantista = correda; desta * = decorrenti; consta * = concorrenti; presta * = precorrenti; sottosta * = sottocorrenti. |
| Sciarade e composizione |
| "correntista" è formata da: correnti+sta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corremmo, correndo, corrente, correntemente, correnti, correntini, correntino « correntista » correntiste, correntisti, correntizi, correntizia, correntizie, correntizio, correntocrazia |
| Parole di undici lettere: correlavate, correleremo, correlerete « correntista » correntiste, correntisti, correntizia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivestimentista, pavimentista, movimentista, frammentista, strumentista, polistrumentista, immanentista « correntista (atsitnerroc) » telescriventista, interventista, avventista, saldacontista, resocontista, scontista, pontista |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |