Forma verbale |
| Coronante è una forma del verbo coronare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di coronare. |
Informazioni di base |
| La parola coronante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Di là si scopre al viandante, improvvisa, tutta l'alta Valsolda: Loggio tuffato nel verde, sopra Loggio la breve striscia bianca di Drano, Puria aggrappata al ventre della sua montagna, Castello coronante lo sprone di scogli a piombo che il torrente rode al piede; e nel centro, alto sopra tutti, sporgente appena col campanile e qualche tetto dalla sua nicchia verde sotto il gigante bastione di dolomia, Dasio. Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): Modestia: — Ah sì?... A far che cosa? - Réclame: — Tante belle cose; fra cui l'atto di Vita coronante il rito misterioso come l'Orgia.... Non arrossire.... Via! Dammi quel libro ch'è là, nella mia carrozza, fra gli annunzi dell'Emulsione Scott, dell'Iperbiotina e del Depilatorio Clauser; e saprai altre cose di gioia. Quello!... Brava!... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coronante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coronanti, coronaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: coronate. Altri scarti con resto non consecutivo: corone, cornate, corna, corate, cora, corte, core, conte, coane, cote, croate, cane, ornante, ornate, orna, orante, orate, onte, roane, rote, rane, rate, nane, nate. |
| Parole con "coronante" |
| Finiscono con "coronante": ricoronante, incoronante. |
| Parole contenute in "coronante" |
| oro, ante, coro, corona. Contenute all'inverso: ano, etna, nano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coronante" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricoronante, coronali/aliante, coronide/ideante, coronale/lente, coronariti/ritinte, coronasti/stinte, coronata/tante, coronati/tinte, coronato/tonte, coronavi/vinte, coronando/dote. |
| Usando "coronante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pecorona * = pente; semicoro * = seminante; speco * = speronante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "coronante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: speronante * = speco; coronali * = aliante; * lente = coronale; * aliante = coronali; * tinte = coronati; * tonte = coronato; * vinte = coronavi; * ideante = coronide; pente * = pecorona; seminante * = semicoro; * dote = coronando; * stinte = coronasti; * ritinte = coronariti; corico * = ricoronante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coronante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corona+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coronante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corna/onte, con/orante, conte/orna. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Coronano l'Italia, Punto d'incontro tra la sutura coronale e sagittale, Corona di luce, Si inserisce nelle coronarie per dilatarne le pareti, Dà origine ai corollari. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: coronale, coronali, coronamenti, coronamento, coronammo, coronando, coronano « coronante » coronanti, coronare, coronari, coronaria, coronarica, coronariche, coronarici |
| Parole di nove lettere: corollari, coronammo, coronando « coronante » coronanti, coronaria, coronarie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bullonante, imbullonante, salmonante, insaponante, tamponante, accapponante, speronante « coronante (etnanoroc) » ricoronante, incoronante, spronante, intronante, rintronante, sonante, risonante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |