Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con corniola per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Nel mercatino del paese, uno stand vendeva minerali con qualità particolari, tra cui la corniola.
- La corniola che pendeva dalle tue orecchie si abbinava perfettamente al tuo vestito giallo.
- Da un antiquario, ho acquistato un timbro di corniola risalente all'epoca romana che veniva usato per imprimere i sigilli di cera.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Stava Gargiuvîn, una sera, lavorando in compagnia di Plè, il suo vecchio cane dal pelame rossigno e dalla gran testa piagata. Su una corniola finiva di tracciare la linea perfetta di un teschio; sua specialità questa poiché non aveva accettato mai di eseguire disegno differente. Volgeva il crepuscolo. Si udivan dai sottostanti cortili, stridori di girelle, acciottolii di stoviglie, voci di donne sussurrare e cantare; il cielo si tingeva in rosa su gli alberi lontani ed era violetto su tutto il mareggiare dei tetti.
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Andrea, anima mia, dormi? No? Mi sembrava. Sono già a letto anch'io. Sono stanco sebbene non abbia fatto niente. Il tuo letto è duro? Hai freddo? Andrea? Se non dormi ti conto una storia; ebbene, senti, quando ero ragazzo come te avevo anch'io un dispiacere. Affare di donne, malanno abbiano, avevano ragione i santi padri di chiamarle serpenti. Io dunque andavo da una donna e le facevo regali; sì, persino un anello con la corniola che era appartenuto a mia madre. Sì, Andrea, tu hai veduto che ho anche quel libro, io: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corniola |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corniole, cornioli, corniolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corno, corna, cori, coro, cora, conio, conia, coni, cono, cool, cola, cria, orno, orna, orla, nola. |
| Parole contenute in "corniola" |
| ola, orni, corni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cola e orni (CorniOLA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corniola" si può ottenere dalle seguenti coppie: corna/aiola. |
| Usando "corniola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capricorni * = capriola. |
| Sciarade e composizione |
| "corniola" è formata da: corni+ola. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "corniola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corno/ila, cori/nola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.