Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cornate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- È uno spettacolo vedere quelle due mucche che si prendono a cornate.
Non ancora verificati:- Le cornate fra i due cervi echeggiavano nel bosco.
- Le cornate del toro contro il muro, ne rovinarono l'intonaco.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Le capre sono forti, ossute, la testa è dura come il basalto, potrebbero scappare con uno strattone, prendere il loro carnefice a cornate: non lo fanno, sembrano in soggezione dell'umano fino all'ultimo. i primi tempi che venivo qui, nel silenzio del primo mattino si udiva spesso il pianto di una capra condannata. Si mangiava solo la loro carne e quella di pesce: niente mucche, pochi i maiali, solo capre, asini, pecore.
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Due colossali maschi, staccatisi dalla mandra, si erano provocati a duello e si assalivano con furia feroce, avventandosi tremende cornate, strappandosi ciuffi di peli e lembi di pelle sanguinante.
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): ― Lord Wylmore, l'ammalato di spleen, che aveva arruolato l'indian-agent, Harry e Giorgio colla speranza che le grandi emozioni della caccia lo guarissero in un modo o nell'altro, magari con dei colpi d'unghia o con delle cornate, lanciò un furioso: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cornate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cognate, connate, cordate, cornata, cornute, tornate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tornata, tornati, tornato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ornate, corate. Altri scarti con resto non consecutivo: cora, corte, core, conte, cote, orate, onte, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: coronate, scornate. |
| Parole con "cornate" |
| Finiscono con "cornate": scornate, incornate. |
| Parole contenute in "cornate" |
| rna, nate, orna, corna, ornate. Contenute all'inverso: eta, tan. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cote e rna (COrnaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cornate" si può ottenere dalle seguenti coppie: costo/stornate, corcoro/coronate, corinto/intonate, cormi/minate, corneo/neonate, corpetti/pettinate, corri/rinate, corsa/sanate, corso/sonate, corvè/venate, corvi/vinate. |
| Usando "cornate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: unicorna * = unite; ancor * = annate; * ateista = cornista; * ateiste = corniste; * ateisti = cornisti; gioco * = giornate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cornate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corna/annate, corni/innate, correte/eternate, corro/ornate, corroda/adornate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cornate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corna/atea, corni/atei, cornista/ateista, corniste/ateiste, cornisti/ateisti, corno/ateo. |
| Usando "cornate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annate * = ancor; * minate = cormi; * rinate = corri; * sanate = corsa; * sonate = corso; * vinate = corvi; * venate = corvè; * neonate = corneo; * coronate = corcoro; * intonate = corinto; corneo * = neonate; * pettinate = corpetti; unite * = unicorna. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cornate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corna+nate, corna+ornate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cornate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/rate, cra/onte. |
| Intrecciando le lettere di "cornate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * odi = coordinate; * ori = coronarite; rio * = ricoronate; sii * = sciorinate; sodi * = scoordinate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.