| Quanti coriandoli e allegria per le strade nella festa del carnevale! |
| Nuvole di coloratissimi coriandoli e stelle filanti circondavano la sfilata dei carri allegorici, tra il tripudio della folla. |
| Alla sfilata dei carri allegorici due scimmioni ci avevano riempito di coriandoli, poi abbiamo scoperto che erano nostri amici così travestiti. |
| Per la rabbia distrusse i documenti riducendoli a coriandoli. |
| I coriandoli, lanciati durante il carnevale di Putignano, hanno rallegrato e colorato le strade. |
| Avvicinandosi il carnevale pensai di acquistare coriandoli, stelle filanti e trombettine da regalare ai miei nipotini. |
| Alla festa di Mario tutti hanno ricevuto dei cotillon: cappellini, trombette, nasi di gomma e coriandoli. |
| A carnevale tagliuzzeremo i fogli colorati per farne tanti coriandoli. |
| A Carnevale impazzammo per le strade, lanciando coriandoli e stelle filanti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il test di greco chiedeva di scrivere una poesia usando la metrica coriambica. |
| Dopo tanti dispiaceri, il suo carattere da dolce divenne coriaceo. |
| * Quei capponacci non saranno diventati troppo coriacei da mangiare? |
| * Sulla spiaggia dove andammo per farci un bagno c'era un dermochelide coriacea. |
| Il coriandolo è una spezia poco usata nella cucine italiana. |
| La docente ci spiegò che una delle divinità minori della mitologia greca era il coribante. |
| * Parlando di danze orgiastiche, frenetiche e selvagge, la docente fece riferimento ai coribanti. |
| * Le danze coribantiche vennero particolarmente apprezzate dagli spettatori. |