Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cordonate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condonate, cordonata, cordonati, cordonato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: coronate. Altri scarti con resto non consecutivo: cordone, cordate, corda, corde, corona, corone, coro, cornate, corna, corate, cora, corte, core, codona, codone, codate, coda, code, conte, cote, croate, orda, orde, ornate, orna, orate, onte, rote, rate, dote, date. |
| Parole contenute in "cordonate" |
| don, dona, nate, donate. Contenute all'inverso: ano, eta, tan, etano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da corate e don (CORdonATE); da corte e dona (CORdonaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cordonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corri/ridonate. |
| Usando "cordonate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricordo * = rinate; concordo * = connate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cordonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cordoni/innate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cordonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cordone/atee, cordoni/atei. |
| Usando "cordonate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridonate = corri; rinate * = ricordo; connate * = concordo; arpinate * = arpicordo; * uree = cordonature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cordonate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corda/onte, corna/dote, conte/orda. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.