Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per copriremmo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: copriremo. Altri scarti con resto non consecutivo: coprirò, coprimmo, copre, copro, copie, copio, copi, cori, corremmo, correo, corre, corro, core, cormo, coro, como, crie, cremo, creo, ciro, primo, premo, piro, rimo, remo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scopriremmo. |
| Parole con "copriremmo" |
| Finiscono con "copriremmo": ricopriremmo, scopriremmo, riscopriremmo. |
| Parole contenute in "copriremmo" |
| ire, rem, copri, coprire. Contenute all'inverso: eri, meri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "copriremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricopriremmo, coppe/periremmo, copricapi/capiremmo, coprifasce/fasceremmo, coprireste/resteremmo, coprireste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "copriremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coppa/apriremmo, copriva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "copriremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * periremmo = coppe; * fasceremmo = coprifasce; * resteremmo = coprireste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "copriremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corremmo/pi. |
| Intrecciando le lettere di "copriremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rima * = ricompariremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.