Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per copio |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conio, copia, copie, coppo, copro, copto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sopii. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: copi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compio, copino. |
| Parole con "copio" |
| Iniziano con "copio": copiona, copione, copioni, copiosa, copiose, copiosi, copioso, copiosità, copiosamente. |
| Finiscono con "copio": ricopio, ricopiò, diascopio, episcopio, fotocopio, fotocopiò, geoscopio, iposcopio, otoscopio, reoscopio, aeroscopio, baroscopio, cinescopio, crioscopio, elioscopio, endoscopio, fonoscopio, giroscopio, idroscopio, igroscopio, litoscopio, monoscopio, nefoscopio, ondoscopio, ortoscopio, periscopio, rinoscopio, telescopio, amnioscopio, anemoscopio, ... |
| »» Vedi parole che contengono copio per la lista completa |
| Parole contenute in "copio" |
| pio, copi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "copio" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/oppio, corico/ricopio, coppa/paio. |
| Usando "copio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pioda = coda; * piode = code; * pioli = coli; * piolo = colo; * pioni = coni; * piote = cote; * piova = cova; * piove = cove; * piovi = covi; * piovo = covo; * piombo = combo; * pioppa = coppa; * pioppe = coppe; * pioppi = coppi; * pioppo = coppo; * iota = copta; esco * = espio; * piorrea = correa; * piorree = corree; * piovano = covano; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "copio" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/ampio, come/empio, cose/espio. |
| Usando "copio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capoc * = caio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "copio" si può ottenere dalle seguenti coppie: daco/pioda, genico/piogeni, loco/piolo, nefrosico/pionefrosi, taco/piota, vico/piovi. |
| Usando "copio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pioda * = daco; piolo * = loco; piota * = taco; piovi * = vico; * daco = pioda; * loco = piolo; * taco = piota; * vico = piovi; piogeni * = genico; ori * = ricopi; odia * = diacopi; * genico = piogeni; operi * = pericopi; pionefrosi * = nefrosico; * nefrosico = pionefrosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "copio" si può ottenere dalle seguenti coppie: copta/iota. |
| Usando "copio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oppio = coop; espio * = esco; * paio = coppa; * coppa = pioppa; * coppe = pioppe; * coppi = pioppi; * coppo = pioppo; storpio * = storco; * ateo = copiate; sino * = sincopi; * coppaia = pioppaia; * coppaie = pioppaie; aeroso * = aeroscopi; ondoso * = ondoscopi; colposo * = colposcopi; fibroso * = fibroscopi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "copio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: copi+pio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "copio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = copriamo; sol * = scolopio; * mano = compaiono; * arno = copiarono; * atre = copiatore; * atri = copiatori; rima * = ricompaio; slam * = scolpiamo; spam * = scoppiamo; * mostre = compositore; * mostri = compositori; rimano * = ricompaiono; spetti * = scoppiettio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.