Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coperture per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho dovuto rimuovere le coperture in Eternit, spendendo un capitale.
- In montagna, nel rispetto della tradizione, le coperture dei tetti sono in pietra.
- Non abbiamo più coperture finanziarie per cui dovremo fare altri debiti!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Le mitragliatrici tacevano, scoccava solo più qualche moschettata, sporadica e svirulentata, come tiri di prova. I partigiani risalivano ora l'ultimo versante, guardandolo benevoli e confidenti, quasi a propiziarsi la sua terra, e i suoi appigli e coperture. Nessuno parlava, pur se la bocca di tutti tremava per il bisogno di parlare, nella necessità di articolare almeno una celia.
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Molte sono le variazioni su questo tema. C'è chi non esita a farsi estrarre le coperture d'oro dei denti per venderle in Buna contro pane o tabacco; ma è più comune il caso che tale traffico abbia luogo per interposta persona. Un «grosso numero», vale a dire un nuovo arrivato, giunto da poco ma già a sufficienza abbrutito dalla fame e dalla tensione estrema della vita in campo, viene notato da un «piccolo numero» per qualche sua ricca protesi dentaria; il «piccolo» offre al «grosso» tre o quattro razioni di pane in contanti per sottoporsi all'estrazione.
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Grazie a queste coperture la bisca vera e propria poteva essere tenebrosa e selvaggia come piaceva a Marco Carrera. Per lui la mondanità non aveva alcun senso, l'unica cosa che gli serviva era un ruggito nei lombi più forte di quello che gli torturava la mente: l'abbassamento della propria idea di sé fino al grado zero di quei dannati; la ribellione al lutto, la sordidezza, l'indecenza, e la consolazione di andare a meritarsi a posteriori tutte le punizioni ricevute. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coperture |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: copertura. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coperte, copre, copte, corte, corre, core, cote, certe, cere, cetre, cure, opere, otre, perù, pere, prue, pure, erte, erre. |
| Parole con "coperture" |
| Finiscono con "coperture": ricoperture. |
| Parole contenute in "coperture" |
| per, ture. Contenute all'inverso: epo, tre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coperture" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricoperture, coperta/aure. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coperture" si può ottenere dalle seguenti coppie: coppa/aperture. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coperture" si può ottenere dalle seguenti coppie: coperta/urea, coperte/uree, coperti/urei, coperto/ureo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.