Informazioni di base |
| La parola coordinabili è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coordinabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coordinabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: coordinabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coordinai, coordini, cool, cordina, cordini, cordiali, cordai, corda, cori, corna, corni, corali, cora, codina, codini, codali, coda, coni, coli, crinali, crini, cria, cina, cibi, cabli, cali, ordinai, ordinali, ordini, ordii, orda, orinai, orinali, orina, orini, oribi, ornai, orna, orni, orali, orbi, orli, odiabili, odiai, odia, riai, rial, diali, inali. |
| Parole contenute in "coordinabili" |
| din, ili, bili, dina, ordì, abili, ordina, inabili, coordina, ordinabili. Contenute all'inverso: ani, anidro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coordinabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: coordinano/nobili. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coordinabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: taco/ordinabilità. |
| Usando "coordinabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ordinabilità * = taco; * taco = ordinabilità. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "coordinabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = coordinano. |
| Sciarade e composizione |
| "coordinabili" è formata da: coordina+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coordinabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coordina+abili, coordina+inabili, coordina+ordinabili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Professionista che coordina matrimoni, Il periodo di coordinamento e pianificazione economica fra i Paesi della UE, Infermieri che coordinano il personale di un reparto, Una coordinata geografica, Un codice delle coordinate bancarie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cooptiamo, cooptiate, cooptino, cooptò, coopto, coordina, coordinabile « coordinabili » coordinai, coordinamenti, coordinamento, coordinammo, coordinando, coordinano, coordinante |
| Parole di dodici lettere: cooperereste, coopereresti, coordinabile « coordinabili » coordinarono, coordinativa, coordinative |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): macinabili, vaccinabili, avvicinabili, inavvicinabili, trascinabili, cucinabili, ordinabili « coordinabili (ilibanidrooc) » immaginabili, inimmaginabili, rimarginabili, declinabili, indeclinabili, reclinabili, inclinabili |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |