(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Affinché cooperino per fini benefici, io sarò sempre dalla loro parte. |
| * Ogni Stato ha due o tre partiti in Parlamento, ma noi, Italiani, ogni partito lo scindiamo in più partiti: non cooperiamo, ma lottiamo. |
| * Per le finalità della fondazione, coopererete nel miglior modo possibile affinché i progetti funzionino. |
| Cari uomini educati al dominio, gridate forte: "Non tiranneggeremo più le nostre donne, ma le rispetteremo e coopereremo con loro nella vita". |
| * Non potendo avere un consiglio direttivo ridotto, cooptammo il primo dei non eletti. |
| * Sono stati scelti i nuovi membri del comitato cooptando alcuni sostenitori della nostra causa. |
| * L'azione cooptante del consiglio di amministrazione indicò due nuovi membri. |
| Quando un primario ospedaliero di alto livello va in pensione, è molto difficile per il corpo accademico cooptare un degno sostituto. |