Forma verbale |
| Convogliaste è una forma del verbo convogliare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di convogliare. |
Informazioni di base |
| La parola convogliaste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convogliaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: convogliante, convogliasse, convogliasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: convogliate. Altri scarti con resto non consecutivo: convoliate, convoli, convolaste, convolate, convola, cono, coniaste, coniate, conia, coni, conte, covo, coviate, covi, covaste, covate, cova, cove, coolie, cool, cogliate, coglie, cogli, coliate, colite, coli, colaste, colate, cola, colse, colte, colt, coste, cose, cote, ciste, caste, cast, case, onte, ovoli, ovate, oolite, oliaste, oliate, olia, oste, noli, nola, noia, noie, note, nate, vogliate, voglie, vogaste, vogate, voga, voliate, voli, volaste, volate, vola, volse, volte, volt, viste, vite, vaste, vate, glie, gite, liste, lise, lite. |
| Parole contenute in "convogliaste" |
| con, gli, aste, glia, lias, voglia, convogli, convoglia. Contenute all'inverso: sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "convogliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/invogliaste, convoca/cagliaste, convogliare/reste, convogliate/teste, convogliato/toste, convogliava/vaste, convogliavi/viste, convogliasse/sete, convogliassi/site. |
| Usando "convogliaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = convogliammo; * stendo = convogliando; * stenti = convoglianti; * stesse = convogliasse; * stessi = convogliassi; * stessero = convogliassero; * stessimo = convogliassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "convogliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: convogliassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "convogliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: convogliammo/stemmo, convogliando/stendo, convoglianti/stenti, convogliasse/stesse, convogliassero/stessero, convogliassi/stessi, convogliassimo/stessimo, convogliasse/tese, convogliassero/tesero, convogliassi/tesi. |
| Usando "convogliaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cagliaste = convoca; * reste = convogliare; * teste = convogliate; * toste = convogliato; * viste = convogliavi; * sete = convogliasse; * site = convogliassi. |
| Sciarade e composizione |
| "convogliaste" è formata da: convogli+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "convogliaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: convoglia+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "convogliaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: convolaste/gi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Convogliato in un alveo, Convogliano le acque d'irrigazione, Convoglia i cibi allo stomaco, I responsabili dei convogli, Lo convocò Paolo III. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: convoglianti, convogliare, convogliarono, convogliasse, convogliassero, convogliassi, convogliassimo « convogliaste » convogliasti, convogliata, convogliate, convogliati, convogliato, convogliatore, convogliatori |
| Parole di dodici lettere: convoglianti, convogliasse, convogliassi « convogliaste » convogliasti, convoglierai, convoglierei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gorgogliaste, germogliaste, spogliaste, rispogliaste, imbrogliaste, sbrogliaste, invogliaste « convogliaste (etsailgovnoc) » ingarbugliaste, farfugliaste, pattugliaste, strabiliaste, ammobiliaste, riammobiliaste, domiciliaste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |