(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando accadono degli avvenimenti particolari mi convinco di avere il dono della chiaroveggenza. |
| Spero che convinco il sindaco affinché convochi la giunta in settimana. |
| Mi convinco sempre più che i continui ladrocini di alcuni stanno portando alla rovina lo Stato. |
| Indubbiamente, quando ti sento parlare mi convinco che sei proprio un toscanaccio! |
| È proprio stolta! Ogni volta che le parlo mi convinco sempre di più del suo stato mentale! |
| Mi convinco sempre più che tu non sei una persona leale. |
| Più mi convinco che devo fare del bene, meno riconoscenza trovo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il convincimento può esistere solo se ci sono affinità di idee. |
| Dopo tanti convincimenti sono riuscita a fargli fare quanto volevo. |
| * Decidiamo, convinciamoci ed assiomatizziamo che questa è l'unica strada giusta da percorrere. |
| * Hai un'espressione inusitata, non mi convinci tanto! |
| I dietologi zonisti mi convincono poco; secondo me, faresti bene a non seguire i loro consigli. |
| La presenza di secrezioni anomale e minzioni dolorose convinse una mia amica ad approfondire degli esami che rivelarono l'infezione da trichomonas. |
| Li convinsero a giocare al lotto tutti i soldi che avevano. |
| Analizzando i termini mi convinsi della maggior gravità di essere tossicofilo piuttosto che tossicomane. |