Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola convenuto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-ve-nù-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con convenuto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ogni tanto, usciva dalla bottega qualcheduno che portava un pezzo di cassone, o di madia, o di frullone, la stanga d'una gramola, una panca, una paniera, un libro di conti, qualche cosa in somma di quel povero forno; e gridando: " largo, largo, " passava tra la gente. Tutti questi s'incamminavano dalla stessa parte, e a un luogo convenuto, si vedeva. Il passato di Federico De Roberto (1888): Avevano convenuto di incontrarsi da Montabone, come per caso; ma come Andrea Ludovisi andò a trovare la baronessa, dopo averle espresso quel desiderio, ella gli si fece incontro con un'aria festosa. — Una sorpresa! - Costanza dischiuse il piccolo cofanetto di raso azzurro dalla chiave dorata, che stava sull'étagère. Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): Sapeva bene il valore del podere, e che Maràbito aveva già compiti settantacinque anni. Ora, dandosi a vedere per un verso mal contento del podere e per l'altro contento dello stato di salute del vecchio, sperava di potere ancora lesinare sul vitalizio di due lire al giorno già convenuto. La terra è terra, soggetta alle vicende del tempo, e due lire al giorno son due lire al giorno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convenuto |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contenuto, convenuta, convenute, convenuti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: convento. Altri scarti con resto non consecutivo: conto, cono, cove, covo, cento, cent, ceno, ceto, vento, veto. |
| Parole con "convenuto" |
| Finiscono con "convenuto": riconvenuto. |
| Parole contenute in "convenuto" |
| con, nut, venuto. Contenute all'inverso: une. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "convenuto" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rinvenuto, corico/riconvenuto, condi/divenuto. |
| Sciarade e composizione |
| "convenuto" è formata da: con+venuto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Osserva i patti convenuti, Personaggio che è l'opposto del protagonista convenzionale, L'insieme dei segni convenzionali, Il loggiato del convento, C'è chi lo fa per convenienza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: convention, convento, conventuale, conventuali, convenuta, convenute, convenuti « convenuto » convenziona, convenzionai, convenzionale, convenzionali, convenzionalismo, convenzionalista, convenzionaliste |
| Parole di nove lettere: convenuta, convenute, convenuti « convenuto » conversai, convertii, convitata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): venuto, prevenuto, divenuto, addivenuto, rivenuto, benvenuto, rinvenuto « convenuto (otunevnoc) » riconvenuto, provenuto, pervenuto, intervenuto, svenuto, risvenuto, avvenuto |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |