| Forma di un Aggettivo |
| "controversa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo controverso. |
Informazioni di base |
| La parola controversa è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-tro-vèr-sa. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con controversa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Madonna Paura amava Don Papera tantoché questi, per l'assidua vegliante, aveva adottato e il fare guardingo e il dubitoso dire e la rinunzia a qualsiasi comando o volontà di possesso su cosa controversa. Cauto, tollerante, remissivo con gli uomini sempre, con le donne talvolta, il piccolo prete palliduccio e mingherlino cercava seguire una sua viuzza oscura che non recasse danno a nessuno, che a nessuno desse noia; e si curvava tutto ne l'ombra per passare inosservato e s'inchinava ai burberi, povera piccola creatura! Perché è ben naturale che al mondo si debba vivere con solazzevole pace. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controversa |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: controverse, controversi, controverso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: controra, conto, conterà, contesa, contea, conte, conta, cono, conversa, cote, coro, corvè, corea, core, corra, corsa, cora, coverà, cover, cove, cova, coesa, cosa, crea, cera, onte, onta, onora, onera, otre, orsa, nove, nova, nera, troverà, trova, torà, tosa, tersa, tesa, rosa, resa, vera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: controversia. |
| Parole con "controversa" |
| Finiscono con "controversa": incontroversa. |
| Parole contenute in "controversa" |
| con, ove, over, rover, versa, contro. Contenute all'inverso: evo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controversa" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/introversa, contest/estroversa. |
| Usando "controversa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incontro * = inversa; * aia = controversia; * aie = controversie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "controversa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assista = controversista; * assiste = controversiste; * assisti = controversisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "controversa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inversa * = incontro. |
| Sciarade e composizione |
| "controversa" è formata da: contro+versa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La cantante di Sincerità e Controvento, Conduce controverse ricerche atomiche, Giudicano le controversie, L'anfibio che s'ingoia controvoglia, Abbrevia una contumelia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: controvelacci, controvelaccini, controvelaccino, controvelaccio, controventamento, controventare, controvento « controversa » controverse, controversi, controversia, controversie, controversista, controversiste, controversisti |
| Parole di undici lettere: controtesta, controteste, controvento « controversa » controverse, controversi, controverso |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riversa, malversa, anversa, inversa, conversa, retroversa, introversa « controversa (asrevortnoc) » incontroversa, estroversa, perversa, imperversa, sversa, avversa, orsa |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |