Forma verbale |
| Controquerelante è una forma del verbo controquerelare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di controquerelare. |
Informazioni di base |
| La parola controquerelante è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controquerelante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: controquerelaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: controquerelate. Altri scarti con resto non consecutivo: controquerele, controra, contrae, contorte, conto, conterete, conterà, contee, contea, contente, conte, contante, contate, conta, cono, cotone, cote, cotante, cotte, corone, coro, coreane, corea, core, correlante, correlate, correla, correa, corrente, correte, corree, corre, corra, corate, cora, corte, coorte, cool, coerente, colante, colate, cola, colte, colt, coane, croquet, croate, cruente, crune, creante, create, crea, crene, cren, crete, cure, curante, curate, cura, cult, cute, cerea, ceree, cere, cerate, cera, certe, celante, celate, cela, celte, cent, cene, clan, cane, onte, onta, onore, onorante... |
| Parole contenute in "controquerelante" |
| con, ere, ante, contro, querela, querelante, controquerela. Contenute all'inverso: alé, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controquerelante" si può ottenere dalle seguenti coppie: controquerelasti/stinte, controquerelato/tonte, controquerelavi/vinte, controquerelando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "controquerelante" si può ottenere dalle seguenti coppie: controquerelava/avallante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "controquerelante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = controquerelato; * vinte = controquerelavi; * dote = controquerelando; * stinte = controquerelasti. |
| Sciarade e composizione |
| "controquerelante" è formata da: contro+querelante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "controquerelante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: controquerela+ante, controquerela+querelante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Controversia dettata da animosità, Un reparto destinato al controllo d'una zona, Conduce controverse ricerche atomiche, Lo chiede il controllore ferroviario, I controllori dei conti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contropunta, contropunte, controquerela, controquerelai, controquerelammo, controquerelando, controquerelano « controquerelante » controquerelare, controquerelarono, controquerelasse, controquerelassero, controquerelassi, controquerelassimo, controquerelaste |
| Parole di sedici lettere: controproducenti, controquerelammo, controquerelando « controquerelante » controquerelasse, controquerelassi, controquerelaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgelante, disgelante, nichelante, anelante, pelante, trapelante, querelante « controquerelante (etnalereuqortnoc) » correlante, intelante, cautelante, tutelante, velante, rivelante, svelante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |