Forma verbale |
| Controlliate è una forma del verbo controllare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di controllare. |
Informazioni di base |
| La parola controlliate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controlliate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: controllate. Altri scarti con resto non consecutivo: controlla, contrite, contrae, conto, contiate, conti, contate, conta, conte, cono, coniate, conia, coni, coti, cotte, cote, corolla, corolle, coro, cori, corate, cora, corte, core, coolie, cool, colliate, collie, colli, collate, colla, colle, coliate, colite, coli, colate, cola, colte, colt, crolliate, crolli, crollate, crolla, croate, cria, crie, onta, onte, otri, otre, otolite, otite, orliate, orli, orlate, orla, orate, oolite, olla, olle, oliate, olia, noli, nola, noia, noie, note, nate, troiate, troia, troie, trote, tria, trite, trie, trae, tolla, tolte, tate, rollate. |
| Parole con "controlliate" |
| Finiscono con "controlliate": telecontrolliate, ricontrolliate. |
| Parole contenute in "controlliate" |
| con, rolli, troll, contro, trolli, rolliate, controlli. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contate e rolli (CONTrolliATE); da coniate e troll (CONtrollIATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controlliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricontrolliate, contropunte/puntelliate, controlumi/umiliate, controlla/aiate, controlliamola/molate. |
| Usando "controlliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = controlliamo; * temoli = controlliamoli; * temolo = controlliamolo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "controlliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = controllino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "controlliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: controlliamo/temo, controlliamoli/temoli, controlliamolo/temolo. |
| Usando "controlliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * umiliate = controlumi; * puntelliate = contropunte. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "controlliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contro+rolliate, controlli+rolliate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "controlliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contrite/olla, conti/rollate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un reparto militare destinato al controllo d'una determinata zona, Un controllore sanitario, Periodici controlli dei veicoli, Così vengono detti i controllori di volo degli aeroporti, Controllava grandi banche italiane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: controllerò, controlli, controlliamo, controlliamola, controlliamole, controlliamoli, controlliamolo « controlliate » controllino, controllo, controllò, controllora, controllore, controllori, controluce |
| Parole di dodici lettere: controllerai, controllerei, controlliamo « controlliate » contromarche, contromarcia, contromisura |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfolliate, molliate, ammolliate, rammolliate, rolliate, crolliate, scrolliate « controlliate (etaillortnoc) » telecontrolliate, ricontrolliate, satolliate, culliate, annulliate, frulliate, trastulliate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |