Forma verbale |
| Controllassero è una forma del verbo controllare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di controllare. |
Informazioni di base |
| La parola controllassero è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con controllassero per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controllassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: controllerò, controller, controllo, contrassero, contrasse, contras, contrae, conto, contassero, contasse, conta, conterò, conte, cono, cote, corolla, corolle, coro, cora, corsero, corse, corso, core, corro, cooler, cool, collassero, collasse, collasso, colla, collerò, colle, collo, colassero, colasse, cola, colsero, colse, colerò, colo, cossero, cosse, cosso, cose, coso, crollassero, crollasse, crolla, crollerò, crollo, crosso, cross, crasse, crasso, creo, classe, clero, cassero, casse, casso, case, caso, caro, cero, onta, onte, onoro, onero, otre, orlassero, orlasse, orla, orlerò, orlo, orse... |
| Parole con "controllassero" |
| Finiscono con "controllassero": telecontrollassero, ricontrollassero. |
| Parole contenute in "controllassero" |
| con, ero, asse, olla, rolla, troll, contro, rollasse, controlla, rollassero, controllasse. Contenute all'inverso: ore, allo, essa, ressa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contro e rollasse (CONTrollasseRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controllassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricontrollassero, contropunte/puntellassero, controllai/isserò, controllare/ressero, controllaste/stessero, controllata/tasserò, controllate/tessero, controllavi/vissero, controllaste/tesero. |
| Usando "controllassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telecontrollasse * = telero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "controllassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = controllaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "controllassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: controllasse/eroe, controllassi/eroi. |
| Usando "controllassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = controllare; * tessero = controllate; * vissero = controllavi; * puntellassero = contropunte; * stessero = controllaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "controllassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contro+rollassero, controlla+rollassero, controllasse+ero, controllasse+rollassero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "controllassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: controller/asso. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È controllata dal Tesoro, Consente frenate più controllate, Controllava grandi banche italiane, Si sollevano per controllare l'olio, Controllavano la moralità d'un film. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: controllarmi, controllarne, controllarono, controllarsi, controllarti, controllarvi, controllasse « controllassero » controllassi, controllassimo, controllaste, controllasti, controllata, controllate, controllati |
| Parole di quattordici lettere: controllandosi, controllandoti, controllandovi « controllassero » controllassimo, controlleranno, controllerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaffollassero, sfollassero, mollassero, ammollassero, rollassero, crollassero, scrollassero « controllassero (oressallortnoc) » telecontrollassero, ricontrollassero, satollassero, cullassero, annullassero, frullassero, trastullassero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |