Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «controbilanciato», il significato, curiosità, forma del verbo «controbilanciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Controbilanciato

Forma verbale

Controbilanciato è una forma del verbo controbilanciare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di controbilanciare.

Informazioni di base

La parola controbilanciato è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con controbilanciato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La vendita del nuovo prodotto ha in parte controbilanciato le perdite.
  • Ha controbilanciato il carico sulla barca per evitare che pendesse troppo da una parte.
  • Il consenso informato ai dati personali ha controbilanciato la carenza di informazioni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controbilanciato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: controbilanciamo, controbilanciano, controbilanciata, controbilanciate, controbilanciati, controbilanciavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: controbilancio, contrito, contrai, conto, contino, conti, contano, contai, contato, conta, cono, coniano, coniai, coniato, conia, conino, conici, conica, conico, conio, coni, conato, connato, conciato, concia, concio, conci, conca, cotoni, cotonato, cotica, coti, cotanto, cotto, coroni, coronato, corona, corono, coro, corba, corinto, coricato, corica, corico, cori, corani, corano, cora, corni, corna, corno, corto, coobato, cool, coito, colano, colai, colato, cola, coli, colto, colt, colo, coana, coca, ctonia, ctonio, ctoni, croato, crociato, croci, cria, crini, cric, cranio, crani, crac, ciliato, ciancia...
Parole contenute in "controbilanciato"
con, ila, obi, iato, ancia, ciato, lanci, contro, lancia, bilanci, bilancia, lanciato, bilanciato, controbilanci, controbilancia. Contenute all'inverso: ali, tai, bort.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controbilanciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: controbilanciare/areato, controbilanciai/ito, controbilanciamo/moto, controbilanciano/noto, controbilanciavi/vito, controbilanciavo/voto.
Usando "controbilanciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = controbilancino; * tomo = controbilanciamo; * tono = controbilanciano; * tondo = controbilanciando; * tonte = controbilanciante; * tonti = controbilancianti; * torci = controbilanciarci; * torsi = controbilanciarsi; * torti = controbilanciarti; * torvi = controbilanciarvi; * tosse = controbilanciasse; * tossi = controbilanciassi; * toste = controbilanciaste; * tosti = controbilanciasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "controbilanciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: controbilanciare/erto.
Usando "controbilanciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = controbilanciare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "controbilanciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: controbilancino/atono, controbilanciamo/tomo, controbilanciando/tondo, controbilanciano/tono, controbilanciante/tonte, controbilancianti/tonti, controbilanciarci/torci, controbilanciarsi/torsi, controbilanciarti/torti, controbilanciarvi/torvi, controbilanciasse/tosse, controbilanciassi/tossi, controbilanciaste/toste, controbilanciasti/tosti.
Usando "controbilanciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = controbilanciamo; * noto = controbilanciano; * areato = controbilanciare; * vito = controbilanciavi; * voto = controbilanciavo.
Sciarade e composizione
"controbilanciato" è formata da: contro+bilanciato.
Sciarade incatenate
La parola "controbilanciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: controbilanci+iato, controbilanci+ciato, controbilanci+lanciato, controbilanci+bilanciato, controbilancia+iato, controbilancia+ciato, controbilancia+lanciato, controbilancia+bilanciato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Controbilancia il difetto, Crema cosmetica contro le grinze, Una controfigura perfetta, Sta per cruise control adattativo, nelle auto, Un tennista che gioca contro un solo avversario.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: controbilanciassi, controbilanciassimo, controbilanciaste, controbilanciasti, controbilanciata, controbilanciate, controbilanciati « controbilanciato » controbilanciava, controbilanciavamo, controbilanciavano, controbilanciavate, controbilanciavi, controbilanciavo, controbilancino
Parole di sedici lettere: controbilanciata, controbilanciate, controbilanciati « controbilanciato » controbilanciava, controbilanciavi, controbilanciavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): selciato, spulciato, agganciato, riagganciato, sganciato, lanciato, bilanciato « controbilanciato (otaicnalibortnoc) » sbilanciato, rilanciato, slanciato, aranciato, tranciato, linciato, cominciato
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «controbilanciato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze