Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «controbilanciasse», il significato, curiosità, forma del verbo «controbilanciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Controbilanciasse

Forma verbale

Controbilanciasse è una forma del verbo controbilanciare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di controbilanciare.

Informazioni di base

La parola controbilanciasse è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controbilanciasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: controbilanciassi, controbilanciaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: controcasse, contrai, contrasse, contras, contrae, conto, conti, contai, contasse, conta, conte, cono, coniai, coniasse, conia, conici, conica, coni, conciasse, concia, concise, conci, conca, conce, cotoni, cotone, cotica, cotisse, coti, cote, coroni, coronasse, corona, corone, coro, corba, corbe, coricasse, corica, cori, corani, cora, corni, corna, corse, core, coolie, cool, cobas, coincise, colai, colasse, cola, coli, colse, coana, coane, coca, cosse, cose, ctonia, ctonie, ctoni, croci, croce, cross, cria, crini, crine, cric, crie, crani, crac, crasse, cile, ciancia, ciance, ciani, ciana, ciane.
Parole con "controbilanciasse"
Iniziano con "controbilanciasse": controbilanciassero.
Parole contenute in "controbilanciasse"
con, ila, obi, asse, ancia, lanci, contro, lancia, bilanci, bilancia, lanciasse, bilanciasse, controbilanci, controbilancia. Contenute all'inverso: ali, sai, bort, essa, essai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controbilanciasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: controbilanciamo/mosse, controbilanciare/resse, controbilanciaste/stesse, controbilanciata/tasse, controbilanciate/tesse, controbilanciato/tosse, controbilanciavi/visse, controbilanciaste/tese.
Usando "controbilanciasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = controbilanciaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "controbilanciasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: controbilanciaste/sete.
Usando "controbilanciasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = controbilanciamo; * resse = controbilanciare; * tesse = controbilanciate; * tosse = controbilanciato; * visse = controbilanciavi; * stesse = controbilanciaste; * eroe = controbilanciassero.
Sciarade e composizione
"controbilanciasse" è formata da: contro+bilanciasse, controbilanci+asse.
Sciarade incatenate
La parola "controbilanciasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: controbilanci+lanciasse, controbilanci+bilanciasse, controbilancia+asse, controbilancia+lanciasse, controbilancia+bilanciasse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Controbilancia il difetto, Il work che controlla più televisioni, Un tennista che gioca contro un solo avversario, Si prescrive contro il male, Le controfigure che lavorano nelle scene più rischiose.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: controbilanciarci, controbilanciare, controbilanciarmi, controbilanciarono, controbilanciarsi, controbilanciarti, controbilanciarvi « controbilanciasse » controbilanciassero, controbilanciassi, controbilanciassimo, controbilanciaste, controbilanciasti, controbilanciata, controbilanciate
Parole di diciassette lettere: controbilanciarsi, controbilanciarti, controbilanciarvi « controbilanciasse » controbilanciassi, controbilanciaste, controbilanciasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stralciasse, spulciasse, agganciasse, riagganciasse, sganciasse, lanciasse, bilanciasse « controbilanciasse (essaicnalibortnoc) » sbilanciasse, rilanciasse, tranciasse, linciasse, cominciasse, ricominciasse, incominciasse
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «controbilanciasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze