Forma verbale |
| Controbatteremo è una forma del verbo controbattere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di controbattere. |
Informazioni di base |
| La parola controbatteremo è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con controbatteremo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controbatteremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: controbatterò, controbatto, contratteremo, contratterò, contratte, contratto, contraereo, contrae, conto, contatteremo, contatterò, contatto, contate, contato, contare, conta, conteremo, conterò, contee, conte, cono, conato, cotte, cotto, cote, coro, corba, corbe, corate, cora, corteo, corte, corto, core, correo, corre, corro, cormo, coobate, coobato, coobare, coatte, coatto, como, croate, croato, crotte, cromo, cratere, cremo, creo, catte, care, caro, cereo, cere, cero, onta, onte, onore, onoro, onere, onero, otre, otto, orba, orbe, orbo, orate, orare, orto, obero, notte, noteremo, noterò, note... |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: controbatteremmo. |
| Parole contenute in "controbatteremo" |
| con, emo, ere, rem, ter, atte, remo, roba, batte, eremo, attere, contro, battere, batteremo, controbatte, controbattere. Contenute all'inverso: bort, mere, retta, eretta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controbatteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: controbattereste/resteremo, controbatteresti/stimo, controbatterete/temo. |
| Usando "controbatteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = controbattete; * mosti = controbatteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "controbatteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: controbatteva/avremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "controbatteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: controbatterà/remora, controbattere/remore, controbattete/remote, controbatteresti/mosti. |
| Usando "controbatteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = controbatteresti. |
| Sciarade e composizione |
| "controbatteremo" è formata da: contro+batteremo, controbatte+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "controbatteremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: controbatte+eremo, controbatte+batteremo, controbattere+emo, controbattere+remo, controbattere+eremo, controbattere+batteremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Controbattere in modo inconfutabile, Il demagogo fautore della guerra contro Sparta, Vi va chi compie atto di contrizione, Contrito e afflitto, La sua controbattuta è la risposta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: controbatterai, controbatteranno, controbattere, controbatterebbe, controbatterebbero, controbatterei, controbatteremmo « controbatteremo » controbattereste, controbatteresti, controbatterete, controbatteria, controbatterie, controbatterò, controbatterono |
| Parole di quindici lettere: contravverremmo, contravverreste, contravverresti « controbatteremo » controbatterete, controbatterono, controbattevamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): frusteremo, rifrusteremo, batteremo, abbatteremo, dibatteremo, ribatteremo, combatteremo « controbatteremo (omerettabortnoc) » sbatteremo, accatteremo, raccatteremo, ricatteremo, scatteremo, riscatteremo, adatteremo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |