(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Vengono definiti contratti atipici quelli che derogano dalla normativa corrente. |
| Se glielo chiedessi, i miei nonni mi condonerebbero i debiti contratti con loro. |
| I contratti di compravendita sono regolati dal Codice Civile. |
| In quasi tutti i contratti di locazione è esplicitamente scritto che non si può subaffittare l'appartamento. |
| Penso che i lavoratori, ingaggiati con i nuovi contratti di lavoro, non avranno una buona pensione. |
| In Italia c'è una grande disparità di trattamento nei contratti di lavoro tra le fasce di età. |
| Mia madre ha sempre stipulato contratti biorari per i consumi di elettricità finché non le ho dimostrato che non è molto conveniente. |
| Non amo firmare quei contratti che impongono condizioni troppo restrittive. |
| La compagnie telefoniche, nei contratti a distanza, possono rendere la linea ADSL attivabile dopo quattordici giorni, per il diritto di recesso. |
| Nei contratti di abbonamento della telefonia mobile, paghiamo anche la tassa di concessione governativa. |
| Ora che tutti i contratti sono firmati, procediamo con l'avvio dei lavori. |
| La campagna di digitalizzazione dei contratti ridurrà lo schedario clienti ad un pezzo da museo. |
| Stipulava contratti fasulli all'insaputa degli ignari clienti! |
| Tutti i contratti di fornitura sono stati voltati al nuovo proprietario. |
| Finalmente, dopo cinque anni, hanno riparametrato i contratti di lavoro. |
| La stipula dei contratti, che ai procuratori era costata tanta fatica, per un nonnulla andò a monte. |
| Ho lavorato troppo tempo con contratti a progetto, per cui è difficile computare gli anni. |
| Nel diritto romano, si parla di "contratto innominato" quando non rientra nei contratti sottoscritti da una specifica categoria. |
| Non c'era bisogno di contratti per le tacite intese siglate da una stretta di mano. |
| I contratti collettivi nazionali sono stipulati con diverse categorie di lavoratori. |