(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sai che non lo devi contrariare altrimenti si offende. |
| * Nonostante lavori per il bene dell'associazione, i membri mi contrariano ad ogni occasione. |
| * Difficilmente ci contrariamo, anche quando ci mettono volutamente i bastoni tra le ruote. |
| La disonestà, contrariamente a quello che crede chi commette reato, penalizza sempre poiché rimane come un marchio interno incancellabile. |
| * Riempio di attenzioni e coccole la mia fidanzata ma mi chiedo se la vezzeggerei ancora nel caso mi contrariasse. |
| Sono contrariata dal fatto che pochi mi tengano in considerazione. |
| * Li hanno contrariati, in ditta non sono stati apprezzati i loro sforzi per aumentare la produzione. |
| È voluto andar via senza dirmi il perché, era così contrariato! |