(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni volta che parlo mio figlio mi contraddice sempre, non è mai d'accordo con quello che dico. |
| Ogni volta che qualcuno ci contraddice senza motivo, brontoliamo. |
| La giustizia e il donare ai poveri si contraddice con il diritto canonico che concedeva ai giuspatronati fondatori di chiese, benefici e denaro. |
| Al corso di cucina lo chef si contraddice spesso: non lo seguirò più! |
| Soddisfacendo il diritto aquiliano non posso recarti danno anche se ciò che faccio non contraddice le norme contrattuali! |
| Mia madre, ottantaquattrenne, si contraddice spesso. |
| Ma perché ogni volta che ti contraddice, lo riassalti con parole veementi? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Si contraddicano pure tanto a me non interessa quello che dicono! |
| Tommaso non ammette di essere contraddetto mentre sta dando disposizioni in relazione al lavoro da svolgere. |
| * È meglio che si riconfronti i due testimoni perché la prima volta si sono contraddetti. |
| * Le mie amiche vengono contraddette sempre dai loro mariti. |
| Contraddicemmo nostra madre che raccontava a tutte le sue amiche che non l'avevamo portata al cinema. |
| Con la tua azione stai contraddicendo nei fatti quello che hai detto. |
| * Il suo comportamento contraddicente ci indusse a non considerarla una persona affidabile. |
| Speriamo che davanti al giudice non si agiti, perché la cosa più grave sarebbe se si contraddicesse. |