Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contornata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Questa pietanza si presenta bene contornata dai ravanelli e dal prezzemolo.
- E sempre contornata da molti corteggiatori, sarà la sua bellezza o la sua simpatia ad attirarli?
- Tutta la piazza centrale è contornata da alberi ad alto fusto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Lo studio privato era piccolo e artificiosamente semplice: sulle pareti imbiancate un ritratto del Re Francesco I e uno dell'attuale Regina, dall'aspetto inacidito; al di sopra del caminetto una Madonna di Andrea del Sarto sembrava stupita di trovarsi contornata da litografie colorate rappresentanti santi di terz'ordine e santuari napoletani; su di una mensola un Bambino Gesù in cera col lumino acceso davanti; e sulla immensa scrivania carte bianche, carte gialle, carte azzurre: tutta l'amministrazione del Regno giunta alla sua fase finale, quella della firma di Sua Maestà (D.G.).
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Il Gilardoni era in veste da camera e pantofole, aveva in testa una specie di turbante bianco ed esalava un forte odore di canfora. Pareva un turco, un Gilardoni bey; ma la faccia magra e giallognola che sorrideva sotto il turbante nulla aveva di turchesco. Contornata d'una barbetta rossastra, fiorita pomposamente, nel mezzo, d'un bel nasone bitorzoluto e vermiglio, luceva per due begli occhi azzurri, molto giovanili, pieni d'ingenua bontà e di poesia.
Profumo di Luigi Capuana (1892): Patrizio si scoperse il capo, e il dottore lo imitò. Dalle piante che sormontavano la grotta due uccellini, pigolando, pareva accompagnassero la preghiera che il dottore mormorava a capo chino e occhi socchiusi. Patrizio non diceva nulla. Guardava fisso, in fondo alla grotta, la lapide murata nel centro, contornata di rami di alloro e di mortella; e sembrava volesse penetrarla per vedere il cadavere della sua povera mamma addormentata nel sonno eterno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contornata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contornate, contornati, contornato, contornava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contorta, contata, conta, cono, connata, cotonata, cotta, cornata, corna, corata, cora, corta, onta, onorata, onora, orata, norna, nona, nota, torà, torta, tonta, tata, rata. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scontornata. |
| Parole con "contornata" |
| Finiscono con "contornata": scontornata. |
| Parole contenute in "contornata" |
| con, rna, nata, orna, conto, torna, ornata, tornata, contorna. Contenute all'inverso: tan. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conta e torna (CONtornaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contornata" si può ottenere dalle seguenti coppie: contorca/canata, contorcesti/cestinata, contornai/aiata, contornare/areata, contornamenti/mentita, contornano/nota, contornavi/vita, contornavo/vota. |
| Usando "contornata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = contornare; * tante = contornante; * tasse = contornasse; * tassi = contornassi; * tasti = contornasti; * tasserò = contornassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contornata" si può ottenere dalle seguenti coppie: contorna/annata, contorni/innata, contornerà/areata, contornano/onta, contornare/erta. |
| Usando "contornata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = contornare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contornata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canata = contorca; * nota = contornano; * areata = contornare; * vita = contornavi; * vota = contornavo; * cestinata = contorcesti; * mentita = contornamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "contornata" è formata da: con+tornata. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contornata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conto+ornata, conto+tornata, contorna+nata, contorna+ornata, contorna+tornata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contornata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cotta/norna. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.