(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Riuscì a distinguerla in mezzo alla folla che contestava. |
| Ricordo l'insegnante di religione che contestava lo studente che paragonava la teocrasia alla Trinità cristiana. |
| Era un adolescente e contestava tutto: i genitori, i parenti, lo Stato, la politica e il mondo intero. |
| Il maresciallo della Guardia di Finanza contestava tutte le nostre irregolarità fiscali. |
| Quando le chiedevo di fare l'amore non contestava mai ed era sempre pronta. |
| Ad un mio amico che a scuola di musica contestava l'insegnamento del setticlavio, il maestro gli sottolineò la sua importanza per il conservatorio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Anche mio figlio come tanti ragazzi della sua età sta attraversando una fase contestatrice, in cui tutto è sbagliato e da rifare. |
| Proprio per il mio carattere contestatorio, spesso sono stato additato come un ugonotto. |
| * A Hong-Kong i primi tentativi moti contestatorii passarono in sordina nella speranza che si esaurissero ma ora vengono brutalmente repressi. |
| * Le continue azioni contestatorie della tua collega sinceramente mi hanno scocciato. |
| * Contestavamo tutto e tutti, poi siamo cresciuti e ci siamo integrati nel sistema. |
| * Gruppi eterogenei di persone nel sessantotto contestavano contro la situazione politica e sociale, sperando di portare dei cambiamenti. |
| Ogni volta che contestavo le tesi di tuo fratello, la discussione finiva sempre in una polemica infinita. |
| La vostra contestazione non attiene all'ordine del giorno. |