Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contenutismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contenutismo, contenutisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contenti, contesi, contusi, conti, coni, cote, cotti, coti, coesi, cosmi, cosi, cent, ceni, censi, ceti, ottimi, neumi, numi, tenui, tenti, teismi, tesi, temi, tutsi, tisi, enti, etimi. |
| Parole contenute in "contenutismi" |
| con, nut, onte, conte, tenuti, contenuti. Contenute all'inverso: une. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contenutismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contenutiste/temi. |
| Usando "contenutismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smista = contenutista; * mite = contenutiste; * smisti = contenutisti; * mitica = contenutistica; * mitici = contenutistici; * mitico = contenutistico; * mitiche = contenutistiche; * miticamente = contenutisticamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contenutismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contenuti/ittismi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contenutismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contenutiste/mite, contenutisti/miti, contenutistica/mitica, contenutisticamente/miticamente, contenutistiche/mitiche, contenutistici/mitici, contenutistico/mitico. |
| Usando "contenutismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = contenutiste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.