(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * A volte contempliamo il cielo notturno e ci sentiamo davvero piccoli sotto quel manto di stelle. |
| Nei giorni dispari, per scaramanzia, faccio una passeggiata che contempli periodi temporali di mezz'ora. |
| Se potesse, contemplerebbe quel dipinto per ore ed ore. |
| * A volte mi perdevo in lunghe contemplazioni, perdendo il contatto con al realtà. |
| Ogni volta che sono di fronte ad un dipinto di Matisse, lo contemplo incantata. |
| Si allontanò di un passo e contemplò la propria opera: era sicuro che sarebbe stata ammirata da tutti! |
| Quando faccio un antipasto leggero e nel contempo saporito uso gli involtini di bresaola e ricotta. |
| Il Congresso, cui ho partecipato, era imperniato sul concetto di famiglia contemporanea e sulle sue carenze. |