| Frasi |
| Illuminato solo dalla luce della luna piena, contemplava, assorto, lo scorrere del fiume. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando andammo a Firenze, la piccola Paola, stupita per tanta bellezza, contemplava estasiata la "Nascita di Venere" del Botticelli. |
| Era inginocchiata accanto al letto e contemplava il Crocefisso. |
| Michelangelo quando era in crisi mistica contemplava la Madonna. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I miei amici di gioventù sono diventati dei contemplatori del cielo. |
| Mio cugino è sempre stato uno spirito contemplatore e cosi è finito in un convento. |
| È ignorante: nelle sue frasi non è mai contemplato l'uso del congiuntivo. |
| Il mio amico Gianni ha un temperamento contemplativo e spesso se ne sta isolato. |
| * Mentre i miei genitori contemplavano il paesaggio montanaro, io scattavo delle fotografie. |
| * Mentre contemplavo il paesaggio, un masso rotolò giù nella valle. |
| Ho aperto la tenda del tempio ed erano tutti in contemplazione. |
| * In molte religioni sono una pratica abituale le contemplazioni sia del mattino che della sera. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: contemplate, contemplativa, contemplativo, contemplato « contemplava » contemplerebbe, contemplò, contempo, contemporanea |
| Dizionario italiano inverso: prezzolava, ruzzolava « contemplava » parlava, straparlava |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Frasi con il verbo contemplare |
| Altre frasi di esempio con: scorrere, assorto |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |