Forma verbale |
| Contemperiate è una forma del verbo contemperare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di contemperare. |
Informazioni di base |
| La parola contemperiate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contemperiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contemperate. Altri scarti con resto non consecutivo: contempera, contee, conterie, conterà, contea, contrite, contrae, contiate, conti, contate, conta, coniate, conia, coni, cote, coti, cotte, comperiate, comperi, comperate, compera, compere, compete, compriate, compri, comprate, compra, compiate, compia, compite, compie, compi, comete, come, coma, coperte, copriate, coprite, copri, copra, copre, copiate, copia, copie, copi, copate, copte, cori, corate, cora, corte, core, ceri, cerate, cera, certe, cere, cria, crie, onta, oneri, onerate, onera, onere, otri, otre, otite, omeri, operiate, operi, operate, opera, opere, orate, neper, nepete, nepe, nepa, neet... |
| Parole contenute in "contemperiate" |
| con, eri, per, ria, onte, peri, conte, periate, temperi, contemperi, temperiate. Contenute all'inverso: eta, ire, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contemperiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contempera/aiate. |
| Usando "contemperiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contemperiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contemperiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: conto/ottemperiate. |
| Usando "contemperiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = contemperino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contemperiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contemperiamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "contemperiate" è formata da: con+temperiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contemperiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+temperiate, contemperi+periate, contemperi+temperiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contemperiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coni/temperate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li contempla il Codice, Contemplano e meditano, Contemplare con interesse, Vive in piena solitudine e contemplazione, Li contempla la legge. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contempereremo, contemperereste, contempereresti, contempererete, contempererò, contemperi, contemperiamo « contemperiate » contemperino, contempero, contemperò, contempla, contemplabile, contemplabili, contemplai |
| Parole di tredici lettere: contempererai, contempererei, contemperiamo « contemperiate » contemplabile, contemplabili, contemplarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): anneriate, esoneriate, remuneriate, periate, deperiate, reperiate, temperiate « contemperiate (etairepmetnoc) » stemperiate, ottemperiate, imperiate, comperiate, operiate, adoperiate, riadoperiate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |