Forma verbale |
| Contaminante è una forma del verbo contaminare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di contaminare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani |
Informazioni di base |
| La parola contaminante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contaminante per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contaminante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contaminanti, contaminaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contaminate. Altri scarti con resto non consecutivo: contai, contante, contate, contiate, conti, conte, coniante, coniate, conia, coni, connate, cotante, coti, cotte, cote, coana, coane, coma, come, camite, caia, caie, canate, canne, cane, cina, cinte, cine, ciane, onte, otite, naia, naie, nana, nanne, nane, nate, ninne, tamia, tait, tana, tante, tane, tate, tina, tinte, amiate, amante, amate, aiate, minate, mine, mite, mante, mate, inane. |
| Parole con "contaminante" |
| Finiscono con "contaminante": decontaminante. |
| Parole contenute in "contaminante" |
| ami, con, ante, mina, onta, conta, minante, contamina. Contenute all'inverso: ani, mat, etna, nani, anima. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contante e mina (CONTAminaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contaminante" si può ottenere dalle seguenti coppie: contado/dominante, contano/nominante, contaminasti/stinte, contaminata/tante, contaminati/tinte, contaminato/tonte, contaminavi/vinte, contaminando/dote. |
| Usando "contaminante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decontamina * = dente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contaminante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dominante = contado; * nominante = contano; * tinte = contaminati; * tonte = contaminato; * vinte = contaminavi; dente * = decontamina; * dote = contaminando; * stinte = contaminasti. |
| Sciarade e composizione |
| "contaminante" è formata da: conta+minante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contaminante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contamina+ante, contamina+minante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si combatte contaminando, Può contaminare il computer, Unità di misura per container, Così è la Natura non contaminata dall'uomo, Contaminate dal morbo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Contaminante - Part. pres. di CONTAMINARE. Che contamina. S. Agost. C. D. 9. 18. (M.) Chi è tanto infelice e sventurato, che creda per questa via esser mondato, ove gli uomini contaminanti, e li demonii contaminati, e li Dii… |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contamina, contaminabile, contaminabili, contaminai, contaminammo, contaminando, contaminano « contaminante » contaminanti, contaminare, contaminarono, contaminasse, contaminassero, contaminassi, contaminassimo |
| Parole di dodici lettere: contagiosità, contaminammo, contaminando « contaminante » contaminanti, contaminasse, contaminassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sviolinante, disciplinante, mulinante, minante, laminante, esaminante, riesaminante « contaminante (etnanimatnoc) » decontaminante, geminante, seminante, riseminante, inseminante, disseminante, eliminante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |