Forma verbale |
| Consumerà è una forma del verbo consumare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di consumare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Consterà, Consulterà « * » Consustanzialità, Contabilità] |
Informazioni di base |
| La parola consumerà è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Gli abitanti di Pekino salutano, con quell'orgia di luce, la prima luna del nuovo anno. È la festa delle lanterne, alla quale devono prendere parte tutti, dall'onnipossente imperatore al povero coolie affamato che consumerà il suo ultimo sapeke1 o venderà la sua ultima giacca, per accendere dinanzi alla cadente e squallida casupola la sua modesta lanterna di carta oliata. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): La incolta dissennatezza di Dolcino e dei suoi pari non porrà mai in crisi l'ordine divino. Predicherà violenza e morirà di violenza, non lascerà traccia, si consumerà così come si consuma il carnevale, e non importa se durante la festa si sarà prodotta in terra, e per breve tempo, l'epifania del mondo alla rovescia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consumerà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consumerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consuma, cose, cosa, come, coma, cora, cura, cera, onera, oserà, numera, nume, nera, sura, sera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: consumerai. |
| Parole con "consumerà" |
| Iniziano con "consumera": consumerai, consumeranno. |
| Parole contenute in "consumera" |
| con, era, mera, sumera. Contenute all'inverso: are, emù, rem, arem. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consumerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: consumi/mimerà, consuma/aera, consumarci/arciera. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "consumerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = consumare; * areata = consumata; * areate = consumate; * areati = consumati; * areato = consumato; * arresti = consumeresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consumerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = consumarci; * remora = consumeremo. |
| Sciarade e composizione |
| "consumerà" è formata da: con+sumera. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il locale... delle consumazioni, La perenne consumazione dei secoli, Se qualcosa ce l'avesse... non si consumerebbe mai, Una consumatrice di sapone, Sequenza che avvicina produttore e consumatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consumavamo, consumavano, consumavate, consumavi, consumavo, consumazione, consumazioni « consumerà » consumerai, consumeranno, consumerebbe, consumerebbero, consumerei, consumeremmo, consumeremo |
| Parole di nove lettere: consumava, consumavi, consumavo « consumerà » consumerò, consumino, contabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): enumera, raggrumerà, sumera, esumerà, desumerà, riesumerà, presumerà « consumerà (aremusnoc) » assumerà, riassumerà, sussumerà, bitumerà, piantumerà, frantumerà, zumerà |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |