Informazioni di base |
| La parola consumatrici è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-su-ma-trì-ci. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consumatrici per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): — Spandi la tua dolce rugiada su questa terra deserta, a fin che cessi la sua lunga aridità. Manda i raggi celesti del tuo amore fino al santuario dell'anima nostra, a fin che penetrandoci accendano fiamme consumatrici delle nostre debolezze, delle nostre negligenze, dei nostri languori! — seguitava il prete, salendo ai supremi culmini della sua eloquenza e della sua potenza vocale. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consumatrici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consumatrice. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consumati, consumarci, consumai, consumi, consti, consci, conati, conti, conici, coni, conci, cosmici, cosmi, cosa, costi, cosi, cosci, comari, coma, comici, coti, cori, cumarici, curi, cuci, cari, caci, cric, ontici, onici, osmici, osati, osai, ostici, osti, otri, otici, orici, orci, numi, nutrici, nutrii, nutri, natrici, natii, nati, narici, sari, umici, urici, mari, marci, mici, atrii, trii. |
| Parole contenute in "consumatrici" |
| con, mat, atri, consuma, matrici. Contenute all'inverso: irta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consumatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: consumavi/aviatrici, consumato/orici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consumatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: consumata/attrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consumatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrici = consumavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consumatrici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consuma+matrici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "consumatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consumarci/ti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una consumatrice di sapone, I pubblicitari in grado di condizionare le scelte dei consumatori, Lo sono i capi più consumati, Si mantiene non eccedendo nelle calorie consumate, Consumata dal tempo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consumata, consumate, consumati, consumato, consumatore, consumatori, consumatrice « consumatrici » consumava, consumavamo, consumavano, consumavate, consumavi, consumavo, consumazione |
| Parole di dodici lettere: consumassero, consumassimo, consumatrice « consumatrici » consumazione, consumazioni, consumeranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): conformatrici, vibroformatrici, normatrici, ciurmatrici, plasmatrici, fumatrici, profumatrici « consumatrici (icirtamusnoc) » bitumatrici, natrici, modanatrici, cellofanatrici, profanatrici, manganatrici, spianatrici |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |