Forma verbale |
| Consorziavate è una forma del verbo consorziare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di consorziare. |
Informazioni di base |
| La parola consorziavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consorziavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consorziavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consorziate, consorte, cono, coniavate, coniava, coniate, conia, coni, conte, coso, cosi, cosa, coste, cose, coorte, cori, corate, cora, corvè, corte, core, covate, cova, cove, cote, cria, crie, cavate, cava, cave, onoriate, onori, onoravate, onorava, onorate, onora, onore, onte, osiate, osavate, osava, osate, oste, orzate, orza, orze, orate, oziavate, oziava, oziate, ozia, ovate, noria, norite, norie, nori, noia, noie, nova, nove, note, navate, nave, nate, sorite, sorte, soia, soie, soave, siate, site, riva, rive, rave, rate, zite, ivate. |
| Parole contenute in "consorziavate" |
| ava, con, zia, vate, consorzi, consorzia, consorziava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consorziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: consorziai/ivate, consorziale/levate, consorziasti/stivate, consorziavano/note. |
| Usando "consorziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = consorziavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consorziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: consorziavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consorziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: consorziava/atea, consorziavi/atei, consorziavo/ateo, consorziavamo/temo. |
| Usando "consorziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levate = consorziale; * stivate = consorziasti; * note = consorziavano. |
| Sciarade e composizione |
| "consorziavate" è formata da: consorzia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consorziavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consorziava+vate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Racchiude i prodotti delle aziende consorziate, Un consorzio europeo che costruisce aerei, Due constano di otto quartini, Sono clienti dei consorzi agrari, Consorteria avvolta nel mistero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consorziata, consorziate, consorziati, consorziato, consorziava, consorziavamo, consorziavano « consorziavate » consorziavi, consorziavo, consorzierà, consorzierai, consorzieranno, consorzierebbe, consorzierebbero |
| Parole di tredici lettere: consorziarono, consorziavamo, consorziavano « consorziavate » consorzieremo, consorzierete, conspecifiche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): depotenziavate, annunziavate, preannunziavate, pronunziavate, oziavate, negoziavate, rinegoziavate « consorziavate (etavaizrosnoc) » divorziavate, razziavate, linkavate, lavate, calavate, cicalavate, intercalavate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |