Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «consociabili», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Consociabili

Informazioni di base

La parola consociabili è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con consociabili per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Melanzane e funghi sono consociabili e creano un'ottima pietanza.
  • Le aziende delle mie sorelle sono perfettamente consociabili.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consociabili
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: consociabile.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consoli, conscia, consci, cono, conciai, concia, concili, conci, concali, conca, coniai, conia, coni, coso, cosciali, coscia, cosci, cosca, cosi, cosa, cool, coca, coli, cibi, cabli, cali, onciali, oncia, osol, osca, osabili, osai, noci, noia, nobili, noli, sociali, social, soia, soli, sciabili, sciai, sciali, scia, scii, scali, sial, sibili, sili, sali.
Parole contenute in "consociabili"
con, ili, bili, soci, abili, socia, consoci. Contenute all'inverso: bai.
Sciarade e composizione
"consociabili" è formata da: consoci+abili.
Intarsi e sciarade alterne
"consociabili" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cono/sciabili, coscia/nobili.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Hanno consoci in tutto il mondo, Consistono nell'esecuzione di brani musicali, Il male di cui ci si consola facilmente, Via consolare che confluisce nella Salaria, Una delle Vie consolari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: consistite, consistiti, consistito, consisto, consistono, consoci, consociabile « consociabili » consociare, consociata, consociate, consociati, consociativa, consociative, consociativi
Parole di dodici lettere: consistevano, consistevate, consociabile « consociabili » consociativa, consociative, consociativi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lanciabili, rilanciabili, acconciabili, rinunciabili, irrinunciabili, pronunciabili, impronunciabili « consociabili (ilibaicosnoc) » associabili, dissociabili, indissociabili, commerciabili, incommerciabili, smerciabili, accorciabili
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «consociabili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze