(indicativo imperfetto).
| L'attività dei corsari saraceni, dal VII secolo, consisteva nell'assediare e riassediare le coste italiane per saccheggiarle. |
| Non sono riuscito a sapere in che cosa consisteva la soluzione del problema. |
| La prima prova consisteva in una corsa di venti chilometri. |
| L'esperimento di fisica consisteva nel monocromatizzare un fascio di radiazioni luminose. |
| Il gioco consisteva nell'elencare il maggior numero di animali beccuti. |
| Ho sempre detto a Mario che tutto consisteva nel saper interpretare ciò che era scritto. |
| Il gioco consisteva nel far indovinare mimando con gesti ed espressioni del viso il titolo di una canzone o di un film. |
| L'esame di quel corso serale consisteva in una prova pratica e una teorica. |
| La tecnica consisteva nello sfibrare le difese dell'avversario. |
| Il lavoro consisteva nell'allibrare le scommesse sulle corse dei cavalli. |
| Il premio consisteva in un attestato su una bella pergamena e in una piccola somma di denaro. |
| Presi un integratore che consisteva in una pasticca dissolubile in acqua. |
| Il problema non consisteva nel fatto che mi formalizzassi quanto in quello che non credevo nella sua sostanza. |
| Il rito divinatorio dei pagani, spesso, consisteva nell'offrire delle giovani vergini. |
| Il giochetto consisteva nel far fare alla pallina un percorso prestabilito. |
| Il compito di geografia consisteva in una ricerca sulle calotte polari. |