Forma verbale |
| Consideravamo è una forma del verbo considerare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di considerare. |
Informazioni di base |
| La parola consideravamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-si-de-ra-và-mo. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consideravamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Abbiamo lasciato migliaia di tombe di commilitoni sul nostro cammino che consideravamo la strada della nostra battaglia per tornare in Polonia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consideravamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consideravano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consideravo, considero, conserva, conservo, conierà, conierò, coniavamo, coniava, coniavo, coniamo, conia, conio, coni, cono, cosimo, cosi, cose, cosa, cosmo, coso, code, coda, coeva, coevo, cora, corvo, cormo, coro, cova, covo, como, ciro, ciao, cera, cerva, cervo, cero, cava, cavo, onde, onda, onerava, oneravo, onera, onero, osiamo, oserà, oserò, osavamo, osava, osavo, nido, nera, nervo, nero, nevo, sidro, siero, siamo, siam, sera, serva, servo, ideavamo, ideava, ideavo, idea, idem, ideo, idra, devo, demo, davamo, dava, davo, damo, ermo, ramo. |
| Parole con "consideravamo" |
| Finiscono con "consideravamo": riconsideravamo. |
| Parole contenute in "consideravamo" |
| amo, ava, con, era, eravamo, considera, considerava. Contenute all'inverso: are, avare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consideravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsideravamo, consideravate/temo. |
| Usando "consideravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = consideravano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "consideravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsiderava/mori. |
| Usando "consideravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riconsiderava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consideravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consideravano/mono. |
| Usando "consideravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = consideravate; rimo * = riconsiderava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consideravamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: considera+eravamo, considerava+amo, considerava+eravamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Considerava la Terra immobile, Pianta che i greci consideravano sacra ai morti, È considerato dannoso per l'ozonosfera, Le unità considerate nella legge di Max Planck, L'opera considerata il capolavoro di Cimarosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consideratamente, considerate, consideratezza, consideratezze, considerati, considerato, considerava « consideravamo » consideravano, consideravate, consideravi, consideravo, considerazione, considerazioni, considererà |
| Parole di tredici lettere: considerabile, considerabili, considerarono « consideravamo » consideravano, consideravate, considereremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incarceravamo, scarceravamo, devisceravamo, svisceravamo, federavamo, confederavamo, desideravamo « consideravamo (omavaredisnoc) » riconsideravamo, assideravamo, ponderavamo, foderavamo, rifoderavamo, rinfoderavamo, sfoderavamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |