Forma verbale |
| Conservavamo è una forma del verbo conservare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conservare. |
Informazioni di base |
| La parola conservavamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conservavamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Conservavamo i ricordi della nostra vita anteriore, ma velati e lontani, e perciò profondamente dolci e tristi, come sono per ognuno i ricordi della prima infanzia e di tutte le cose finite; mentre per ognuno il momento dell'ingresso al campo stava all'origine di una diversa sequenza di ricordi, vicini e duri questi, continuamente confermati dalla esperienza presente, come ferite ogni giorno riaperte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conservavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conservavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conservavo, conservo, cono, cose, cosa, cosmo, coso, coeva, coevo, corvo, cora, cormo, coro, covavamo, covava, covavo, cova, covo, como, cerva, cervo, cera, cero, cava, cavo, onerava, oneravo, onera, onero, oserà, oserò, osavamo, osava, osavo, nervo, nera, nero, nevo, servo, sera, eravamo, ermo, ramo. |
| Parole con "conservavamo" |
| Finiscono con "conservavamo": crioconservavamo. |
| Parole contenute in "conservavamo" |
| amo, ava, con, serva, conserva, conservava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conservavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conservavate/temo. |
| Usando "conservavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = conservavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conservavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conservavano/mono. |
| Usando "conservavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = conservavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conservavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conservava+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Conservavano i loro sovrani mummificandoli, Lo è la mentalità retrograda e conservatrice, Il processo di conservazione dei cadaveri, Il conservatorio di Roma, Lattina per conserve. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conservatorie, conservatorio, conservatorismi, conservatorismo, conservatrice, conservatrici, conservava « conservavamo » conservavano, conservavate, conservavi, conservavo, conservazione, conservazioni, conservazionismi |
| Parole di dodici lettere: conservatomi, conservatore, conservatori « conservavamo » conservavano, conservavate, conserveremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riapprovavamo, disapprovavamo, trovavamo, ritrovavamo, innervavamo, preservavamo, riservavamo « conservavamo (omavavresnoc) » crioconservavamo, osservavamo, curvavamo, incurvavamo, coadiuvavamo, faxavamo, mixavamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |