Forma verbale |
| Consegnarono è una forma del verbo consegnare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di consegnare. |
Informazioni di base |
| La parola consegnarono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consegnarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le figurine di Adolfo Albertazzi (1918): Sempre col tono d'uno che narra una storia non sua, il soldato continuò: — Matto invece sono stato io, dall'altra sera fino a oggi, fino all'ora che ho discorso con mio cognato. L'altra sera io e il mio compagno, Biagini, un toscano, avevamo già caricate le bestie (si andava al reparto, al lume di luna), quando mi consegnarono una lettera. Accendo un zolfanello. Vedo che non è la scrittura di mia moglie; è della mamma. — Uhm! — dico. — Scrivermi la mamma?: m'insospettisce. — Non ci pensare — fa Biagini. — Siamo al Natale e tutte le mamme scrivono ai su' figliuoli. — E non ci pensai più. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Sbrigate le formalità, i militari dell'Atlantic Peace Force consegnarono loro una radiolina a testa con gli auricolari e sbloccarono la seconda porta. Uno di loro rimase nella stanza di transito, l'altro li accompagnò nella sala di detenzione. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Una domenica mattina del gennaio seguente presero appuntamento al Centro di Igiene del Comune e consegnarono a Hana una gabbietta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consegnarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: congegnarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consegnano, consegno, consono, congo, cono, coseno, cose, cosa, coso, corono, coro, corno, cenarono, cenano, cena, ceno, cenno, cero, caro, onero, oserò, osarono, osano, orno, negarono, negano, nega, negro, nego, nero, neon, nano, nono, segnano, segno, segarono, segano, sega, sego, seno, senno, sarò, sarno, sano, sono, arno. |
| Parole con "consegnarono" |
| Finiscono con "consegnarono": riconsegnarono. |
| Parole contenute in "consegnarono" |
| aro, con, segna, consegna, segnarono. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consegnarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insegnarono, corico/riconsegnarono, condi/disegnarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consegnarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disegnarono = condi. |
| Sciarade e composizione |
| "consegnarono" è formata da: con+segnarono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consegnarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consegna+segnarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "consegnarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consegno/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Consegnarsi alla giustizia, Ha qualcosa da consegnare, Consegnano il cibo a domicilio con le biciclette, Viene consegnata casa per casa, Guardie addette alla consegna di denaro e titoli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consegnarci, consegnare, consegnarla, consegnarle, consegnarli, consegnarlo, consegnarmi « consegnarono » consegnarsi, consegnarti, consegnarvi, consegnasse, consegnassero, consegnassi, consegnassimo |
| Parole di dodici lettere: consciamente, consecuzione, consecuzioni « consegnarono » consegnatari, consegnatoci, consegnatomi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disimpegnarono, regnarono, impregnarono, segnarono, disegnarono, ridisegnarono, insegnarono « consegnarono (onorangesnoc) » riconsegnarono, assegnarono, riassegnarono, rassegnarono, contrassegnarono, indignarono, sgraffignarono |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |