Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consacrava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il prete consacrava l'ostia per riporla nel l'ostensorio.
- Si consacrava alla famiglia e per lei non vi era alcun attimo di respiro.
- Durante il rito dell'ordinazione sacerdotale, il Papa consacrava i nuovi sacerdoti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Elena aspettava oramai solo questa domanda per posargli spiritualmente la fronte sul cuore e dirgli che era già sua; e intanto, di giorno in giorno, cambiando i fiori sul ritratto, sentiva crescer il fascino; il sogno non le bastava più; aveva bisogno della realtà, per lei e per lui che spesso le faceva udire una nota di desolata tristezza e di profonda solitudine. E voleva creare una felicità senza nome al suo grande, al suo buono, al suo nobile Paolo, verso cui, oltre l'amore, consacrava tanta venerazione che non osava più pronunziarne il nome. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consacrava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consacrata, consacravi, consacravo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concava, conca, cosa, cosca, coca, cora, cova, cara, cava, osava, osca, ocra, sara, scava, arava. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsacrava. |
| Parole con "consacrava" |
| Iniziano con "consacrava": consacravamo, consacravano, consacravate. |
| Finiscono con "consacrava": riconsacrava, sconsacrava. |
| Contengono "consacrava": sconsacravamo, sconsacravano, sconsacravate, riconsacravamo, riconsacravano, riconsacravate. |
| »» Vedi parole che contengono consacrava per la lista completa |
| Parole contenute in "consacrava" |
| ava, con, cra, sacra, consacra. Contenute all'inverso: arca, varca. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RIconsacravaMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consacrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsacrava, consacrai/iva, consacrano/nova, consacrasti/stiva. |
| Usando "consacrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = consacrano; * vate = consacrate; * vanti = consacranti; * vaste = consacraste; * vasti = consacrasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "consacrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsacra/vari. |
| Usando "consacrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riconsacra. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consacrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = consacrano; riva * = riconsacra; * stiva = consacrasti; * anoa = consacravano; * atea = consacravate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consacrava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consacra+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.