(indicativo presente).
| Sono molto ignorante in campo musicale e perciò non conosco la differenza fra soprano, mezzosoprano, baritono e tenore. |
| Internet è il sistema più divulgativo che conosco per diffondere un'idea. |
| Oltre alla galega, non conosco altre sostanze vegetali lattogenetiche. |
| Da quando ti conosco ho rimarcato che ti sei molto ingentilito. |
| Non conosco quanto un carico può sporgere lateralmente fuori dall'auto. |
| Conosco un'azienda di conserve toscana che si chiama Petti. |
| L'unico Bernie che conosco è quel "tappo" della formula uno. |
| Conosco un uomo che, nel periodo della guerra civile, si era imboscato per non combattere per la libertà. |
| Conosco una persona che si definisce atea perché non crede nell'esistenza del divino, ma poi afferma di non averne la certezza assoluta. |
| Sono oggettivo quando devo dare un giudizio su una persona che conosco bene. |
| Vi lascio, ora che vi conosco bene, le chiavi di casa, perché sono certa che non commettereste guai. |
| Non conosco l'artista che ha plasmato questa scultura; davvero bella! |
| Cerco di stare distaccato dai bambini che non conosco, e non dar loro confidenza, per non essere scambiato per un pedofilo. |
| Accidenti, non gioco più a carte con te: sei l'unica persona che conosco capace di pescare l'asso di briscola tre volte di seguito. |
| Il tabaccaio vecchio mestiere che non conosco perché non ho mai fumato. |
| Conosco una persona che languì per vent'anni in carcere da innocente. |
| Conosco una ragazza che, con le sue dolcezze, mi riempie di gioie e allegria. |
| Vagando a caso per la mia città, conosco nuovi angoli della vecchia Torino suggestivi e mai visitati: da fotografare. |
| È la prima volta che mi scontro con quello schermidore e non conosco le sue peculiarità! |
| Conosco mio padre: affronterebbe chiunque senza paura per difendere la sua famiglia! |