Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conoscano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Non credo che gli altri condomini conoscano i nuovi arrivati.
- E improbabile che molti conoscano davvero gli effetti di quel tipo di azioni.
- Che lo conoscano io non saprei dire, però è probabile che l'abbiano già visto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Degli elettori» proseguì Cortis «protestano contro di me perché ho espresso alla Camera delle opinioni clericali. Io nego che questi signori conoscano il colore delle opinioni, e ho fondati dubbi che ignorino il senso delle parole; pure intendo credere e rassegnare le mie dimissioni da deputato con qualche commento.
Gomorra di Roberto Saviano (2006): C'ero finito non per caso ma con la presunzione che sentendo l'alito del reale, quello caldo, quello più vero possibile, si possa arrivare a comprendere il fondo delle cose. Non sono certo sia fondamentale osservare ed esserci per conoscere le cose, ma è fondamentale esserci perché le cose ti conoscano.
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Che la vostra affonderà senza fatica, signor de Gomera. Nessuno potrà sfidare impunemente le vostre artiglierie, che sono le più moderne e le più formidabili che finora si conoscano e che anche la Marina del mio paese sta adottando. Che peccato non potervi tenere compagnia! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conoscono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conosco, conca, cosca, cosa, coso, coca, osco, osano, nono, nano, sano. |
| Parole con "conoscano" |
| Finiscono con "conoscano": riconoscano, disconoscano, misconoscano. |
| Parole contenute in "conoscano" |
| ano, can, con, cono, osca, conosca. Contenute all'inverso: sono. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conoscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconosca/nori. |
| Usando "conoscano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riconosca. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conoscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: conosca/anoa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conoscano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conosca+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "conoscano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cosca/nono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.