Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connettivali |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: connettivale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: connettivi, conti, contai, conta, coniai, conia, coni, coeva, coevi, cotti, cotta, coti, cotali, covai, cova, covi, coli, ceti, celi, cali, onta, ottili, ottali, ovali, ovai, nettai, netta, nevai, nevi, nivali, etili, tali. |
| Parole contenute in "connettivali" |
| ali, con, iva, etti, vali, netti, connetti, connettiva. Contenute all'inverso: avi, ila, lavi, tenno. |
| Lucchetti |
| Usando "connettivali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconnetti * = rivali; * valiamo = connettiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "connettivali" si può ottenere dalle seguenti coppie: connettiva/avvali. |
| Sciarade e composizione |
| "connettivali" è formata da: connetti+vali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "connettivali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: connettiva+ali, connettiva+vali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.