Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connetterci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connetterli, connettermi, connettersi, connetterti, connettervi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: connetti, conte, conti, conci, coni, cotte, cotti, cote, coti, cori, ceti, ceri, ceci, oneri, onte, otri, orci, netti, neri, etti, eteri, etcì, teri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconnetterci. |
| Parole con "connetterci" |
| Finiscono con "connetterci": riconnetterci, sconnetterci. |
| Parole contenute in "connetterci" |
| con, ter, nette, connette. Contenute all'inverso: rette, tenno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "connetterci" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconnetterci, connetterli/lici, connettermi/mici. |
| Usando "connetterci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = connetterle; * citi = connetterti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "connetterci" si può ottenere dalle seguenti coppie: connetterla/alci, connetterle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "connetterci" si può ottenere dalle seguenti coppie: connetterle/cile, connetterti/citi. |
| Usando "connetterci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = connetterli; * mici = connettermi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.