Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conierebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concerebbe, conterebbe, copierebbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: core, corbe, ceree, cere, crebbe, onere, orbe, nere, erbe. |
| Parole con "conierebbe" |
| Iniziano con "conierebbe": conierebbero. |
| Parole contenute in "conierebbe" |
| con, ere, coni, ebbe. Contenute all'inverso: rei, bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conierebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniereste/resterebbe. |
| Usando "conierebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arconi * = arerebbe; barconi * = barerebbe; forconi * = forerebbe; tacconi * = tacerebbe; giacconi * = giacerebbe; mediconi * = medierebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "conierebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arerebbe * = arconi; barerebbe * = barconi; forerebbe * = forconi; tacerebbe * = tacconi; giacerebbe * = giacconi; * eroe = conierebbero. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Fronte, Faccia, Aver la fronte di, Fronte di bronzo, Faccia che vi si conierebbe moneta - Le voci Fronte e Faccia in alcune locuzioni pigliano significato di svergognatezza, o simile. Aver la fronte, o la faccia di dire o di fare significa fare, senza arrossire, cosa, della quale ogni animo gentile si vergognerebbe, o non oserebbe. - Faccia di bronzo, o Fronte di bronzo, Faccia che vi si conierebbe moneta indicano eccesso di audacia e svergognatezza. - [Più comune nell'uso fiorentino Grugno che ci si batterebbe le monete, o da batterci le monete. G. F.] [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.